...... piccolo diario......mese di Gennaio 2025

Per gli amanti della montagna, la nostra montagna, un bel video sul web. Due giovani con partenza da Campolongo, attraverso la Val Frison, ci portano virtualmente al bivacco Cornon (ex Caimi), di recente inaugurazione, per essere alla base del monte con bellissimi panorami.

                Cliccare sull'immagine >>>>

Mercoledì 29 gennaio 2025
Temperatura in abbassamento e allora un filo di neve della notte ha reso per qualche ora l'ambiente invernale.

Martedì 28 gennaio 2025

La notte ha portato solo qualche centimetro di neve bagnata, poi di nuovo pioviggine e tanta umidità.

La mascherata a Padola il 26 gennaio 2025



Abbiamo seguito solo la partenza pomeridiana dal piazzale del Museo. Il corteo ha poi proseguito "par li parturi-le vie del paese".
Un breve passaggio sotto la pioviggine per osservare le piste da sci di Padola.

Poco più di un minuto in HD - cliccare sull'immagine >>>>

Giovedì 23 gennaio 2025

"Musica avanti ! ", bel documentario di Paola Barzan su musicisti e maschere danzanti di Dosoledo presentato domenica pomeriggio al museo Algudnei. In collegamento dalla Scozia  l'antropologo Giovanni Masarà. Presente il dott. Fabio De Lorenzo Smit che ha curato la manifestazione. Interessante il discorso sulla musica con gli agganci al contesto europeo ma anche mascherate riprese in anni precedenti.

Martedì 21 gennaio 2025

Un passaggio domenica pomeriggio al parco "Nevelandia" di Sappada: in piena attività, molto frequentato, uno spazio ideale per giovani, famiglie, e ai "Campetti"  si impara a sciare.

Domenica 19 gennaio 2025

Oggi la S.Messa con la partecipazione dei Vigili del Fuoco Volontari di Costalissoio. Giovani e veterani hanno ricordato l'incendio del paese del 15 gennaio 1884.

http://www.costalissoio.it/sitovech/incendio.htm

Sabato 18 gennaio 2025

Così le creste di confine della Val Visdende spazzate dal vento dei giorni scorsi.


Galleria "Comelico"......dai giornali si legge:
 - la chiusura  notturna dalle 22 alle 06 - dal lunedì al venerdì - durerà fino al 10 agosto 2025.

Cari amici di Algudnei
siamo lieti di invitarvi alla presentazione del film-documentario
Musica Avanti! Musicisti e maschere danzanti nel Carnevale di Dosoledo di Paola Barzan

Il documentario di Paola Barzan, docente, musicista ed etnomusicologa, è una testimonianza a più voci sulle dinamiche del passaggio di stili esecutivi e repertori tradizionali del Carnevale tra vecchi “musicanti” e nuove generazioni di suonatori.

La presentazione vedrà l’intervento anche dell’antropologo Giovanni Masarà che ha svolto una intensa ricerca sul campo presso la comunità comeliana di Dosoledo.
 

Non mancate!

Quando arriva in paese la notizia della scomparsa di qualche persona lontana che porta un cognome che ha radici qui, si cerca di individuare a quale famiglia originaria  appartenesse. E' così per Fioretta Somià figlia di Angelo Somià e di Letizia Bettina Piazza che risiedeva  a Borgosesia (Vercelli). Si ricorda di averla vista in paese in qualche occasione di visita. Angelo Somià "Angiul Fioretta" proveniva da una casa posta "sulla Costa"- via Costalta, e appare anche su questo sito assieme ad altri musicanti mentre suona il violino, Letizia Bettina Piazza proveniva invece dalla casa posta "in pieza"- Piazza SS.Trinità". Si ricorda che in quella zona del Piemonte in molti dal paese erano emigrati fra le due guerre perchè li era fiorente l'industria tessile che offriva lavoro. Alcuni sono ritornati all'origine, quelli rimasti in quei posti lasciano la discendenza che ricordano i cognomi di "Bettini-Polzotto-De Lenart Sartorel".  

Ci ha lasciato la nostra Bruna Rando in Polledri.



(attraverso il sito di onoranze funebri è possibile inviare il cordoglio on line
   
https://www.onoranzefunebriadolomitica.com/necrologio/bruna-rando/   )

Lunedì 13 gennaio 2025 - fa freddo e a tratti un po' di venticello. Costalissoio con il sole si riscalda ma come vediamo dalla tabella, dati arpav, ieri a S.Stefano  si "batteva i denti".

Data
ora solare
Temperatura
a 2 metri (°C)

12/01/2025 07:30 -12.1



Dal foglio settimanale interparrocchiale

http://www.treperte.it/

A Campolongo venerdì festa di S.Antonio  Abbate la Messa "benedizioe del sale"
A Costalissoio domenica la Messa anniversario dell'incendio del paese 15 gennaio 1884

sabato 11 gennaio 2025

Finite le festività natalizie la piazza è vuota come per buona parte dell'anno.

Giornata che si presenta soleggiata ma con temperatura minima sui -9 e si sente.

Siamo attorno all'anno 1960, questa una parte della gioventù del paese.  Chi ha una certa età saprà riconoscerli per fisionomia. Alcuni sono in paese, altri abitano altrove, qualcuno ci ha "lasciato". Al centro don Aurelio Frezza (Limana-BL) e la maestra Malvina Strocchi (Conegliano-TV) , educatori di una generazione.

giovedì 9 gennaio 2025

Pioggia mista a nevischio, giornata umida, non ce la fa a nevicare alla quota del nostro paese.

Ci consoliamo guardando S.Stefano nel fondovalle.

martedì 7 gennaio 2025

Neve mista a pioggia ma le previsioni meteo danno tempo in miglioramento.

Dba Group acquisisce Serteco per crescere in Fvg

 

Ancora sviluppi per la DBA dei nostri fratelli De Bettin.

L'articolo al link

https://www.ilnordest.it/economia/imprese/dba-group-acquisisce-serteco-per-crescere-in-fvg-k2b1cnad

Bruda la vecia

fiaccolata per le strade del paese  04-01 2025

Una pagina dedicata con una serie di immagini

                                                                                                         cliccare >>>>

Sciare.

Oltre il passo si sa che tutto va al massimo ma anche la nostra Padola si difende. Purtroppo aperto solo il campo scuola-campetti e la pista centrale. Discreta presenza durante le festività.

A  Costalissoio...

La Vecia che viene bruciata il simbolo dei brutti ricordi dell'anno passato che se ne vanno e l'augurio di fortuna per l'anno che inizia. Si parte dalla piazza di Costalissoio tutti insieme e per le vie principali del paese ci si dirige a prendere le fiaccole, per poi sfilare nuovamente fino alla piazza. Dopo una serie di giochi con il fuoco, le fiaccole vengono spente sulla Vecia che brucerà. La befana farà il suo ingresso per dare i regali ai bimbi. Tanta musica, allegria e bevande!

Da "Costalissoio TV" un bel video su you tube che ben presenta la manifestazione.

                                                                               Cliccare sull'immagine>>>>

Buon Anno 2025 a tutti

Per chi ha la possibilità di vedere di persona (consigliata) ma sopratutto per chi lontano non ha questa possibilità una pagina dedicata con una rassegna di immagini.

Via mail la Sig.ra Sandra B. C.  informa:

Le segnalo con l'occasione una mostra a Padova su bostrico



...chi magari sta nelle vicinnze...

(foto copiata dal sito)

E' in distribuzione "La Conquista" bollettino interparrochiale.


Si può  leggere online cliccando sull' immagine >>>>

Era ora!

(copia da " il Dolomiti è il nuovo giornale online di Trento e del Trentino Alto Adige")


            
 cliccare sull'immagine per leggere l'articolo >>>>>

Dal foglio settimanale interparrocchiale:



Pillole di storia del mese di GENNAIO 2025

Qualche foto storica...
                                                         cliccare sull'immagine >>>>

Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio

Servizio Centro Meteorologico di Teolo
 

Stazione Costalta
Provincia BELLUNO

Valori giornalieri nel periodo 01/12/2024- 31/12/2024

 

 

 

Data
(gg/mm/aa)
Temp. aria
a 2 m
(°C)
Pioggia
(mm)
med min max tot
31/12/24 1.1 -2.0 9.0 0.0
30/12/24 2.5 -0.4 11.0 0.0
29/12/24 2.7 -0.3 9.8 0.0
28/12/24 3.6 0.3 10.5 0.0
27/12/24 2.3 -2.0 10.4 0.0
26/12/24 0.6 -3.8 7.8 0.0
25/12/24 -1.0 -4.4 6.3 0.0
24/12/24 -1.3 -3.2 2.1 0.0
23/12/24 -2.1 -3.8 1.1 0.0
22/12/24 -3.9 -6.4 -1.2 0.4
21/12/24 -5.1 -7.9 0.8 0.0
20/12/24 -2.1 -5.5 1.2 17.2
19/12/24 0.1 -1.3 1.2 1.0
18/12/24 3.2 0.6 9.1 0.0
17/12/24 4.5 1.7 10.9 0.0
16/12/24 3.9 -1.0 9.7 0.0
15/12/24 -0.3 -2.7 5.0 0.2
14/12/24 -1.0 -3.1 3.0 2.4
13/12/24 -1.2 -4.1 6.0 0.0
12/12/24 -1.5 -4.6 4.5 0.0
11/12/24 -1.4 -4.0 4.7 0.0
10/12/24 0.0 -2.3 1.9 0.0
09/12/24 -0.5 -2.5 1.7 0.2
08/12/24 0.0 -1.3 3.0 3.0
07/12/24 0.6 -2.3 3.5 0.0
06/12/24 -1.7 -5.0 1.4 0.2
05/12/24 -2.9 -5.8 2.4 0.0
04/12/24 0.5 -2.5 2.8 0.2
03/12/24 1.4 -0.6 5.3 2.0
02/12/24 3.0 -0.3 9.3 0.0
01/12/24 0.8 -4.1 8.8 0.0