...... piccolo diario......mese di Febbraio 2025
Giovedì 27 febbraio 2025 La giornata si apre con tempo in miglioramento, le strade sono pulite ed il "bianco invernale" durerà per qualche ora. ************* Si parla di "GALLERIA DEL COMELICO" Se ne parla da giorni di una chiusura completa per un fine settimana allungato a 3 giorni e mezzo per permettere di rimuovere la strumentazione tecnologica appesa alla calotta del traforo che deve essere smontata e rifatta. Ieri la notizia che in Prefettura, Anas,ditta costruttrice, Comuni, hanno stabilito la chiusura dalle ore 6 del mattino di venerdì 7 marzo alle ore 6 del mattino di lunedì 10 marzo. Per questi giorni saranno rivisti gli orari dei trasporti pubblici, emergenza sanitaria con eventuale elicottero, controllo stradale verso il Passo S.Antonio da vari organi. |
![]() |
Mercoledì 26 febbraio 2025 Mattinata/pomeriggio. Giornata umida, pioggia mista a neve, le previsioni meteo danno un miglioramento nella notte. |
![]() |
....sul " tabelon".
![]() |
![]() |
Si parla del Comune di S.Pietro di Cadore ma la storia e la storia del Comelico salvo qualche particolarità. Da scaricare e leggere, vale la pena, è importante! Per leggere cliccare sull'immagine >>> Il Comune di San Pietro di Cadore, nell’ambito del progetto “Tra Storia, Cultura e Rigenerazione – Valorizzazione del Borgo storico e del Patrimonio Locale” ha realizzato in collaborazione con il Giornale dell’Arte, uno speciale on-line che racconta, in immagini e parole, il borgo e il verde Comelico: quattro frazioni unite dalla cultura ladina e da una natura immortalata nei versi di Giosuè Carducci e apprezzata già da romani, dogi e patriarchi. ......segue.... |
![]() |
La Mascrada dal "Borsit", IV. edizioneSan Pietro di Cadore, San Pietro di Cadore |
![]() |
18 febbraio 2025 | ![]() |
Martedì 18 febbraio 2025
Il nostro Parroco don Paolino, nonostante l'impegno per tre Parrocchie (4 paesi), riesce a raggiungere tutte le case per la "Benedizione delle famiglie", in questi sabati e domeniche è a Costalissoio. Un tempo si diceva "Bandì l cede" - benedire le case, il senso e sempre lo stesso. Avveniva dopo la Pasqua. Si ricorda anche come alcuni gettavano una palla di neve bagna con "acqua santa" oltre il tetto della casa in due direzioni a segno della Croce.
Alle famiglie il dono di una stampa che si rinnova ogni anno con l'immagine di opere appartenenti alle diverse chiese.
![]() |
![]() |
Lunedì 17 febbraio 2025 Ieri pomeriggio un passaggio oltre il passo Monte Croce con vista sugli impianti sciistici. A Padola sono funzionanti tutte le piste con discrete presenze. Al Passo la pista è quella di sempre quello che fa la differenza sono i parcheggi stracolmi per la frequentazione dei rifugi Coltrondo, Nemes,Klammach. La differenza la fanno le piste oltre il passo, nelle immagini rifugio e pista Tre Cime. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 16 febbraio 2025 Novità in vista per la stagione estiva in Val Visdende. Chi attraversa la borgata centrale "Pra Marino" nota il cartello affisso sullo stabile di proprietà della Regola di Campolongo: "Gestione bar-ristorante albergo" e le info per un contatto. Si legge che la struttura nata su quella che era stata la storica "Locanda Alpina", dispone di 6 camere con bagno, 55 posti a sedere più altri disponibili all'esterno, area benessere, ascensore e parcheggio. Sul grande pianoro i resti dell'Agriturismo "Malga Pra Marino" devastata dall'incendio del febbraio 2021 e la "Casa del boscaiolo" appartenenti alla Regola di Costalissoio. |
![]() |
Venerdì 14 febbraio 2025
Finalmente aria invernale anche in paese.
Le previsioni meteo danno possibili 10-15 cm. di neve......Vedremo...
![]() |
![]() |
Mercoledì 12 febbraio 2025 Giornate uggiose, anche con pioviggine per le temperature che sono anomale in questa stagione. Non riesce a nevicare alle quote del nostro paese. |
![]() |
Ambiente invernale solo a quota 1.636 del Passo Monte Croce Comelico. | ![]() |
Mascherata di Santa Plonia 2025 a Dosoledo domenica 9 febbraio " il ballo in piazza" cliccare sull'immagine >>>>> |
![]() |
Il passato: .....quanta fatica lavorare questa terra! |
![]() |
Mascherata di Santa PloniaDosoledo, Comelico Superiore
PROGRAMMA Ore 10:00 arrivo della prima sfilata delle maschere tipiche in Piazza Tiziano con partenza dalla località Sacco. Ore 14:00 seconda sfilata. Ore 21:00 serata danzante presso l'Albergo Bellavista.
Ricordiamo che l'iscrizione è OBBLIGATORIA! Raccomandiamo la massima puntualità per il ritrovo delle maschere in località Sacco! (9.15 per la prima sfilata, 13.15 per la seconda)
|
![]() |
Ci ha lasciato la nostra Giuliana De Mario. Viveva con la famiglia a Pieve di Cadore ma è sempre stata vicina al paese di origine. L'abbiamo incontrata nei mesi scorsi alla festa "dei veterani" in paese. |
![]() |
Domenica 2 febbraio 2025
L'albero di "Natale" che ha segnato le passate festività ha lasciato la piazza. Adesso un po' di vitalità nei fine settimana sarà il carnevale nelle piazze del Comelico.
![]() |
![]() |
Sabato 1 febbraio 2025 Il mese si apre con una giornata uggiosa, umidità e pioviggine, insomma non riesce a "nevicare". |
![]() |
Stazione Costalta
|
|