...... piccolo diario......mese di Dicembre 2024

E' in distribuzione "La Conquista" bollettino interparrochiale.


Si può  leggere online cliccando sull' immagine >>>>

Era ora!

(copia da " il Dolomiti è il nuovo giornale online di Trento e del Trentino Alto Adige")


            
 cliccare sull'immagine per leggere l'articolo >>>>>

Dal foglio settimanale interparrocchiale:

domenica 29 dicembre 2024

Sala polifunzionale della regola stracolma ieri sera per una manifestazione sempre di successo: "la grande Tombolata". Organizzata molto bene dal "Gruppo Costalissoio", mattatore della serata il nostro Giulio che ha ben saputo gestire tutti gli imprevisti. Ha centrato "la tombola" la nostra Simona ma tantissimi premi anche per altri  partecipanti agli indovinelli. Conclusione in allegria con la musica della nostra tradizione.

Sempre una bella serata quella proposta dal Gruppo Musicale di Costalta giovedì sera. Gremita la grande sala della Regola di Costalta che ha applaudito la rappresentazione ma anche la costante attività negli anni del gruppo.

Eventi di sabato 28 dicembre 2024

mercoledì 25 dicembre 2024

Chiesa gremita nella S. Messa della vigilia di Natale. Il coro parrocchiale ha dato tono alla celebrazione anche con canti dedicati al Natale . Meritano un plauso i componenti perchè oltre alla bravura hanno la costanza di presenza anche in tutte le festività dell'anno. Al termine, tutti invitati per un brindisi e musica presso la sala regoliera dove come sempre si è distinto il "Gruppo Costalissoio".

Una esposizione straordinaria che da lustro al nostro paese.
Da non prerdere!

Dal foglio settimanale interparrocchiale gli orari per la festività di Natale.


Domenica 29 dicembre solito orario S. Messa ore 9.30

....novità alla base dell'albero...arriva il Natale.

venerdì 20 dicembre 2024

All'alba: 25 centimetri di neve bagnata, pesante. Il maltempo sembra in attenuazione, vedremo....
foto Renata G.

21 dicembre ore 20.45  chiesa di S.Giacomo a Campolongo

Dai nostri martoriati boschi partono in continuazione camion carichi di tronchi diretti alle segherie.
Il residuo del disbosco che non si presta a questo scopo trova soluzione nel cippato=legno ridotto a scaglie.
Una potente macchina "si mangia" ramaglie e tronchi che carica direttamente su grandi Tir diretti nel basso bellunese alle centrali a biomasse che producono energia green-verde o nella vicina Pusteria ma anche a S.Stefano dove le centrali producono acqua calda per il teleriscaldamento.

Un breve filmato di 2 min. rappresenta questo trattamento...
                         cliccare sull'immagine >>>>

Il Presepe nella nostra chiesa.....sempre novità con fantasia.

lunedì 16 dicembre 2024

Ieri in piazza a S.Pietro manifestazione in occasione di "riscoprendo S.Lucia nostra Patrona". Nel pomeriggio: bancarelle,  mercatini di natale, cavalli per giri dei bambini e musica folk.

sabato 14 dicembre 2024

Imbiancato nella notte l'ambiente con qualche centimetro di neve.

Un aiuto per gli impianti sciistici che apriranno a Padola il 21.



(foto Renata G.)

Abbellimenti natalizi alle porte del paese...

DOLOMITI UNESCO in Comelico! Sabato prossimo alle 17.00 al CiCo presenterò una ricerca sulle strutture obsolete realizzata per la Fondazione Dolomiti UNESCO dal mio gruppo di ricerca Iuav. Si parlerà anche delle opere del Vallo Alpino presenti in Comelico e in Cadore! Non mancate!

Prof.ssa Viviana Ferrario

Martedì 10 dicembre 2024

Sempre in tema di immondizie, da informazioni assunte oggi dagli operatori di Ecomont presso il Municipio di S.Stefano:

per gli abitanti le seconde case la tessera verrà inviata a partire dal giorno 16 all'indirizzo degli utenti.

(Questo il "regalo di natale" che Ecomont fa al ritiro della tessera: cestino x umido e istruzioni)

 

Forse utile....

Per scaricare il modulo di delega ritiro tessera conferimento immondizie pdf da parte di altra persona...
                                           cliccare sull'immagine >>>>

Lunedì 9 dicembre 2024

La notte ha portato poco più di 10 cm. di neve.
La giornata si presenta in miglioramento.

Domenica 8 dicembre 2024

Sera: nevica, ambiente imbiancato con qualche centimetro di neve fresca. Vedremo domani mattina...

****

In mattinata: non nevica, burrasca sulle cime, fa freddo.

E' arrivato i piazza un bell'albero.  Valentina "ha colto l'attimo".

Come si legge dal manifesto "Rifiuti si cambia".

Ulteriori info al sito

                  www.ecomontsrl.it

Proseguono i lavori importanti sulla strada di accesso alla Val Visdende (al Cianà). Completato il nuovo ponte che attraversa il corso d'acqua  dopo la galleria paramassi-slavine. Un ponte costruito "a regola d'arte", solido, con marciapiede per chi sale a piedi. Eliminato il semaforo.

Con gli elementi del vecchio passaggio provvisorio, si è costruito il nuovo passaggio (vedi  !), sempre provvisorio, sul lato del ponte più in basso. Il ponte attuale sarà demolito e rifatto senza interrompere il passaggio di camion e auto che ancora servono per la vita in valle.

Si prevede per la prossima estate un accesso sicuro, con fondo nuovo che ci accompagnerà fino al centro della valle dove poi anche le diramazioni sono in parte sistemate.  Altre lo saranno, pare i soldi ci siano.

mercoledì 4 dicembre 2024

La giornata si apre con nevischio ma le previsioni meteo danno un miglioramento.

Un piccolo contributo per gli impianti sciistici se le temperature rimarranno basse.

Conclusa con domenica scorsa la rassegna "Autunno a Teatro in Comelico". Partecipate da gran pubblico in sala  tutte le rappresentazioni che hanno sicuramente dato soddisfazione all'impegno degli organizzatori : Gruppo teatrale I Comelianti, Gruppo Musicale di Costalta e gli Amici del Teatro. Il Presidente de  "I Comelianti" Zandonella Maiucco Alessandro ha ringraziato tutti i collaboratori e in particolare Paolo Tonon per l'ospitalità nella bella sala del Cinema Piave. L'impegno per una prossima edizione nel 2025.

 


E' arrivata in paese la notizia della scomparsa a Milano il 16 settembre, della nostra Cleofe Spinelli vedova di Sergio Polzotto, all'età di 84 anni.
Ha sempre frequentato il paese e la sua casa di Costalissoio nei periodi di ferie.
Persona mite, gentile, socievole con tutti.
Ha contribuito con disponibilità a fornire materiale fotografico che fa parte anche di questo sito.
Il marito Sergio è scomparso nel 1985, figlio di Gaetano Polzotto che fu nostro Sindaco dal  1964 al 1969 ed ha gestito a quel tempo il tragico evento dell'alluvione del 1966.
Alla figlia Grazia che accompagnava sempre la mamma in paese perso di interpretare il cordoglio della comunità di Costalissoio.

Riccardo

da PUBBLICHE RELAZIONI DEL MUSEO REGIANINI

(cliccando sull'immagine si può scaricare il formato pdf che offre una migliore visualizzione)

Carissimi amici del Museo Regianini Surrealismo di Costalissoio,
in allegato, Vi inviamo il “Comunicato stampa 1 dicembre 2024”, che ha per oggetto “Natale 2024… ed estate 2025 nel Museo”, con indicazioni su come visitare il centro museale nel periodo natalizio e sugli eventi che caratterizzeranno i prossimi mesi estivi.
 
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti un Buon Natale e un sereno 2025!
 
Pubbliche Relazioni Museo Regianini Surrealismo

domenica 1 gennaio 2024

Aperta la pista di Passo Monte Croce Comelico.
E' da sempre una pista che apre per prima.

Rappresenta il punto di riferimento per gli sci club che portano qui i ragazzi per gli allenamenti.

(lo scatto è del tardo pomeriggio)

Anche gli impianti di Padola approfittando del freddo che si è ripresentato cercano di "fare scorta" di neve.

Montagne davanti al cannone, servirà se necessita per la pista da fondo evitando il trasporto da Sesto Pusteria. Assicurerà anche per Natale almeno il piccolo skilift che è molto frequentato. Anche lungo la pista principale si cerca di assicurare la funzionalità per Natale confidando nell'arrivo di quella naturale anche per una questione di costi.



Pillole di storia del mese di DICEMBRE 2024

La pubblicità su "Il Cadore" di 130 anni fa...

                                                         cliccare sull'immagine >>>>

Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio

Servizio Centro Meteorologico di Teolo
 

Stazione Costalta
Provincia BELLUNO

Valori giornalieri nel periodo 01/11/2024- 30/11/2024

 

 

 

Data
(gg/mm/aa)
Temp. aria
a 2 m
(°C)
Pioggia
(mm)
med min max tot
30/11/24 -0.9 -4.4 5.5 0.0
29/11/24 0.3 -3.0 7.1 0.0
28/11/24 1.0 -0.9 3.4 0.0
27/11/24 3.1 0.5 6.3 1.6
26/11/24 2.1 -2.3 6.8 0.0
25/11/24 -0.4 -4.1 6.1 0.0
24/11/24 -2.0 -5.5 3.5 0.0
23/11/24 -2.8 -6.1 3.9 0.0
22/11/24 -3.5 -5.8 0.5 0.6
21/11/24 -3.8 -6.6 -0.4 3.2
20/11/24 1.1 -3.7 6.8 3.0
19/11/24 1.9 -0.8 5.1 0.0
18/11/24 2.8 -1.6 8.7 0.0
17/11/24 2.1 -1.2 9.1 0.0
16/11/24 3.6 -0.7 12.1 0.0
15/11/24 2.7 -0.8 10.7 0.0
14/11/24 1.6 -1.8 8.1 0.0
13/11/24 2.5 -2.0 9.4 0.0
12/11/24 2.5 -1.7 9.6 0.0
11/11/24 4.0 0.0 12.1 0.0
10/11/24 5.6 1.3 15.4 0.0
09/11/24 4.9 1.0 11.0 0.0
08/11/24 5.2 0.6 13.4 0.0
07/11/24 6.3 2.3 16.1 0.0
06/11/24 6.9 2.4 15.8 0.0
05/11/24 6.3 2.2 13.2 0.0
04/11/24 7.9 3.4 18.1 0.0
03/11/24 8.1 3.7 16.7 0.0
02/11/24 10.1 5.8 19.5 0.0
01/11/24 8.7 4.4 18.6 0.0