UNA PASSEGGIATA in Val Vissada
partenza da Costalissoio per Costalta-forcella Zovo-cresta di Val Vissada (da 1600mt f.lla Zovo a mt.2040 in cresta) ore 1.30
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Panoramica della parte alta della Val Vissada -foto storica di Vissada con i "Cadogn" |
|
|
Partenza dal rif F.lla Zovo | ...poco oltre le indicazioni... |
|
![]() |
...breve tratto boschivo... | ...poi ciotolame... |
|
...subito una panoramica sulla Val Visdende... |
![]() |
![]() |
...e poi su fino all'apertura della valle... | ... |
![]() |
|
...per chi conosce la storia del personaggio, una croce ricorda "Dvane dal Coi... | ...il sentiero su prativo... |
|
![]() |
...in basso sulla sinistra si scorge un cippo... | ...ricorda i militari morti sotto una valanga nella vicina Val Vissada-guerra 1915-18... |
![]() |
![]() |
... | ...un tempo riparo per il pastore... |
![]() |
![]() |
...oggi un nuovo rifugio-bivacco... | ... |
![]() |
...si apre la vista sulle Crode dei Longerin... |
|
|
...sulla destra il sentiero per il monte Schiaron... | ...descritto in un altra pagina del sito... |
![]() |
|
...siamo in cresta e qui la vista verso nord... | ...in basso i ruderi della vecchia casera di Londo... |
|
|
...zoom sul monte Cavallino... | ...zoom sul monte San Daniele (alle spalle)... |
|
![]() |
...zoom sulla malga Camnpobon(di fronte-creste di confine)... | ...il monte Palombino... |
![]() |
...panoramica sulle creste di confine... |
![]() |
|
...sulla sinistra l'indicazione per la cima Longerin sud... | ...ci addentriamo solo fino al "catino"... |
|
|
... | ...il contatto con il circondario spettacolare... |
|
|
... | ... |
![]() |
...panoramica delle Crode dei Longerin... |
|
|
...sulla sinistra il tracciato verso il monte San Daniele... | ...alla forcella che scende verso la località Pradetti... |
|
|
...il percorso è escursionistico... | ...da valutare bene ed eventualmente ritornare a valle sul percorso dell'andata... |
|
<<<una baita sul tragitto per i "Pradetti" Ancora un po' in discesa e ad uno spiazzo erboso l'indicazione per ritornare a f.lla Zovo (a sinistra) su strada sterrata. |