Alla cima delle crode dei Longerin - sud (la cima sud a 2.523)
La cima rappresenta sempre una conquista. Anche se non a vette alpinistiche, l'escursione con i suoi panorami dall'alto, riempie "l'animo" (per chi ha questa sensibilità). Questo alla cima di una delle crode dei Longerin-sud.
Una escursione che in estate a "traccia battuta" non presenta particolari difficoltà. Da f.lla Zovo circa 3 ore in salita continua.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Panoramica dalla cima: da Candide alla Val Frison al Peralba... |
|
|
...partenza da f.lla Zovo mt. 1.606... | ...subito l'indicazione per la Val Vissada... |
|
...la Val Vissada è sempre bella forse perchè un po' "selvaggia"... |
![]() |
![]() |
...dalla cresta di Vissada il tragitto... | ...dettaglio... |
|
|
...la propagine nord verso est del gruppo... | ... |
|
|
... | ...la propagine sud verso est del gruppo... |
|
|
...di fronte lo Schiaron e sullo sfondo il Rinaldo... | ...rispetto al ghiaione: tenere la sinistra approfittando del tratto erboso... |
|
![]() |
...sulla nostra destra una forcella: vista verso la Val Aiaredo... | ...il tragitto è segnato ma sopratutto il riferimento è visibile sulla croda in alto e prosegue fino alla cima... |
|
|
...in alto si aprono gli spazi con visuale sulle creste di confine... | ...la punta nord, la più alta mt.2.571... |
![]() |
|
...ultimo tratto verso la forcella... | ...una visuale stupenda sul Cavallino e sullo sfondo il bianco del Grossglockner... |
|
![]() |
...pochi metri dietro la forcella e siamo in cima... | ...uno sguardo verso il tratto percorso... |
|
|
...accanto a noi... | ... |
|
|
...Schiaron, Rinaldo e Peralba... | ...Sega Digon e Candide... |
![]() |
...dal Peralba al Cavallino... |
![]() |
|
...siamo in discesa... | ...e riprendiamo il sentiero per la f.lla Zovo. |