Da forcella Dignas a Croda nera -mt. 2438- i panorami

Per chi arriva a f.lla Dignas e vuole proseguire tre sono le vie: la ferrata per il Palombino (non per tutti), scendere al rifugio austriaco per un ristoro oppure proseguire sulla destra lungo il sentiero della cresta di confine. Volendo impegnarsi per circa un'ora di tempo si può arrivare alla Croda Nera. Il sentiero è ben marcato e se è vero che ciò che si vede, inteso come panorama, e lo stesso che si è visto da altri punti, l'angolazione o la posizione diversa, offre qualche differenza che è apprezzata da chi si sente appagato dalla vista e dal contatto con la natura. Un primo dislivello modesto seguito da un tratto tranquillo ci porta ad un secondo dislivello un po'  più impegnativo, inteso come  fatica, l'ultimo tratto è un piccolo "ondeggiare" per arrivare alla meta.

...primo dislivello dalla forcella

.....un tratto tranquillo

....una parte un po' impegnativa

...in vista della meta

....il panorama ..partendo dal Peralba

....e girando in senso orario...

...la Val Visdende

...ed i monti che ci sono noti

...la vista a180 gradi nel nostro territorio

..termina con il passo di Cima Vallona

...prosegue per altri 180 gradi

...con panoramica sui monti austriaci

...riconosciamo Obertilliach

...e la valle del Gail

...per ritornare al nostro punto di partenza

....della panoramica.

Domina  il Peralba che con il gioco di luci ed ombre della sera affascina sempre

 

il percorso per forcella Dignas <<<cliccare