29 dicembre 2006
serata di tradizione e cultura
...nel segno della tradizione: i Re Magi ,(venuti da Campolongo...) in adorazione al Bambino Gesù, ben rappresentato nel presepe ligneo (di Giovanni De Bettin) allestito nella piazza del nostro paese.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
|
...un segno di "vicinanza" alle persone ospiti della Casa di Riposo di S. Stefano: con l'asinello si raccolgono "offerte"... | ...i Re Magi ed i pastori cantano "la Bella Stella" (da Campolongo)... |
* * * |
...in omaggio alla
cultura: manifestazione culturale di chiusura delle celebrazioni
Zanzottiane 2006, in onore del poeta.
...il poeta Andrea Zanzotto, il 3 settembre 2000, mentre osserva gli affreschi del padre >>>>> (foto Danieli) |
|
...ricordando la visita nell'anno 2000...
(Dal quotidiano "IL GIORNO" del 3 settembre 2000-inserto "LE TENTAZIONI DEL GIORNO" -pagina: "Cultura & Spettacoli Estate" ANDREA ZANZOTTO/ Lo scrittore è
tornato a Costalissoio, in Cadore, dove da ragazzo fece da assistente al
padre che affrescava la chiesa
|
|
|||
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tante persone in Chiesa: Amministrazione Regoliera, del Comune, della Comunità Montana, il Parroco don Diego, rappresentanze di gruppi culturali ecc., venute anche dai paesi vicini... | ...il Sindaco di S. Stefano, la Signora Zanzotto (per motivi di salute il pittore non era presente) ed il critico prof. Ottorino Stefani... |
![]() |
![]() |
...il pannello, allestito in chiesa, con la rappresentazione fotografica della visita del poeta nell'anno 2000... | ...il comm. Guido Buzzo organizzatore della manifestazione (sulla destra)... |
![]() |
![]() |
...il saluto di apertura del Presidente della Regola di Costalissoio - Valerio De Bettin... | ...il saluto del Sindaco di S. Stefano - Silver De Zolt... |
![]() |
![]() |
...il critico Ottorino
Stefani introduce e illustra l'opera del Maestro " il Galateo in Bosco".. |
... l'attore Claudio Michelazzi legge alcune poesie del Zanzotto.. |
![]() |
![]() |
...si crea l'atmosfera... | ...anche con il sottofondo musicale di Daniele De Bettin (Costalta) |
![]() Distribuita a tutti i partecipanti una pubblicazione edita per l'occasione. Il Gruppo Alpini di Costalissoio, sempre disponibile nelle manifestazioni paesane, ha offerto calore con fuoco acceso sul sagrato e " vin brulè" |
|
|||
|