A Prato Piazza (mt. 1.993) verso il Picco di Vallandro (mt. 2.839).
Oltre due ore di salita per completare il nostro giro nella vallata.
(prosieguo della pagina a Prato Piazza-Monte Specie)
Strada Sesto-S.Candido-Dobbiaco-Villabassa, deviazione da statale verso Braies. Poco oltre deviazione a sinistra (ben segnalata) verso Prato Piazza-Braies Vecchia. In località Ponticelli pagamento di un piccolo pedaggio per salire con auto fino ai parcheggi, diversamente, se questi sono esauriti, un bus navetta fa la spola sostitutiva.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Picco di Vallandro |
|
|
Partenza sentiero a fianco del rif. Prato Piazza... |
...salendo uno sguardo verso il basso... |
|
|
...una salita un po' noiosa... |
...ma tranquilla... |
|
|
...piano piano con costanza si sale... |
...un po' di panorama... |
|
|
...verso la prima vetta, ma si deve andare un po' oltre... |
...un piccolo tratto ferrato ci da sicurezza... |
|
|
...e ormai ci siamo... |
...una veduta verso Dobbiaco... |
|
|
...anche se la foschia confonde i contorni... |
...il panorama è a 360 gradi... |
|
|
.... |
...in basso la valle di Landro... |
|
|
...qualcuno arriva... |
|
|
|
...al ritorno, poco prima di Dobbiaco un segnale ci indica il luogo di soggiorno del compositore Gustav Mahler... |
...a fianco della "stube" un bel parco animali da visitare. |