A Prato Piazza (mt. 1.993) verso il monte Specie (mt.2.308) ed il Picco di Vallandro (mt. 2.839).
Una visita alternativa al vicino e più noto Lago di Braies. Un pianoro con ristori per una passeggiata "famigliare" e possibilità di arrivare in quota agli appassionati.
Strada Sesto-S.Candido-Dobbiaco-Villabassa, deviazione da statale verso Braies. Poco oltre deviazione a sinistra (ben segnalata) verso Prato Piazza-Braies Vecchia. In località Ponticelli pagamento di un piccolo pedaggio per salire con auto fino ai parcheggi, diversamente, se questi sono esauriti, un bus navetta fa la spola sostitutiva.
![]() |
![]() |
![]() |
|
Croda Rossa di Cortina |
|
|
Inizia la valle dal rif. Prato Piazza... |
...a lato il sentiero per il Picco di Vallandro che seguiremo su un'altra pagina... |
|
|
...una passeggiata sul pianoro... |
...uno sguardo all'indietro sul percorso fatto... |
|
|
...prati ben curati... |
... a fine vallata il rif. Vallandro, a lato del quale saliremo verso il monte Specie... |
|
|
...un percorso che con varianti panoramiche durerà circa un'ora.... |
...una variante: al bivio indicato a sinistra per il monte Specie, andiamo invece a destra per un tratto, avremo la possibilità di un panorama da altra angolazione... |
|
|
...ritornando indietro sui nostri passi... |
...possiamo osservare il Picco di Vallandro dal lato migliore... |
|
|
...un bivio ci indica il monte Specie che sta appena più in alto.... |
...uno sguardo all'indietro sull'ultima parte del percorso... |
|
|
...alla Croce ci ritroveremo in tanti... |
...poco oltre, per osservare la valle di Dobbiaco, troveremo sul percorso le stelle alpine... |
|
|
...dalla Croce una panoramica con al centro le Tre Cime di Lavaredo... |
|
|
|
...e più a destra una panoramica sulla Croda Rossa di Cortina... |
|
|
|
...scendendo seguiremo un percorso diverso... |
...che dall'alto ci porta verso l'inizio della valle. |
cliccare qui >>>da
Prato Piazza al Picco di Vallandro<<<
perproseguire la visita